Daniele Salvo | Siamo tutti in pericolo. L’ultima intervista di Pier Paolo Pasolini

0

ImageProxy

Drammaturgia e regia Daniele Salvo
con Gianluigi Fogacci e Raffaele Latagliata
elaborazione immagini video Indyca, Torino
scene e costumi Erminia Bassi
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
collaborazione con Farhenheit 451 Teatro
 
dal 5 al 15 Marzo
Teatro Vascello, Roma

Gli attori sono già schierati sul grande palco del Teatro Vascello mentre l’ingresso del pubblico in sala è accompagnato dalla voce di Pier Paolo Pasolini. Sulla scena sono ben distribuiti un letto, una scrivania, su cui è seduto il poeta (Gianluigi Fogacci), e alcune sedie; tutto è coperto da un forte fumo, una nebbia che colpisce e avvolge l’anima ancor prima degli occhi.

L’idea è ricordare Pasolini nel quarantesimo anno dalla sua morte atroce, violenta e misteriosa, dedicandogli uno spettacolo la cui prima messa in scena, il 5 Marzo, coincide con la data di nascita del poeta.

La prima parte della rappresentazione è dedicata alle “Lettere Luterane”, gli ultimi articoli che Pasolini scrisse per “Il Mondo” e “Il Corriere della Sera” nel 1975. Il poeta inveisce contro lo Stato accusato di avere come unico scopo quello di governare per detenere il potere e non per risolvere le questioni sociali contribuendo alla creazione di persone culturalmente identiche, formate con una totale assenza di opinione e di consapevolezza sulla propria funzione. Le soluzioni che vengono proposte riguardano le abolizioni della scuola media d’obbligo e della televisione ree, in maniera differente, di formare persone culturalmente controllate dai poteri forti.

La lettura e l’ottima interpretazione di questi scritti sono accompagnate in un perfetto legame da immagini sullo sfondo che ritraggono Pasolini e i vari personaggi della politica degli anni ’70. Quando termina la sua critica alla società, Pasolini si sdraia e prende sonno; un sonno agitato da incubi in cui compaiono un uomo completamente nudo, che incarna l’idea del giovane pasoliniano, e un picchiatore fascista, che con il manganello colpisce il poeta in varie circostanze nelle parti intime come a voler rappresentare la castrazione fisica e spirituale di un regime politico totalitario al quale egli si è sempre opposto.

Al suo risveglio ha inizio una seconda parte dello spettacolo con l’entrata in scena di Furio Colombo (Raffaele Latagliata), l’ultimo giornalista che ha intervistato Pasolini. L’invettiva è molto forte: “non ci sono più esseri umani, solo macchine impazzite che si scontrano” e la colpa non è altro che del potere politico come degli intellettuali. Quando, al termine dell’intervista, Colombo domanda a Pasolini quale titolo voglia dare al loro dibattito, il poeta risponde che “il seme, il senso di tutto è che siamo tutti in pericolo”: profetico grido d’allarme sul declino della nostra civiltà.

Nell’intera ora dello spettacolo è palpabile un’angoscia, un’ansia il cui climax è raggiunto quando Pasolini, dopo aver dato appuntamento a Colombo all’indomani, per correggere e rivedere alcuni aspetti dell’intervista prima della pubblicazione, si sdraia, le luci si spengono, la sala piomba nel buio totale e sullo sfondo vengono trasmesse le dolenti immagini del becero e violento omicidio del poeta e del giorno del suo funerale. L’omaggio ad un grande personaggio della cultura italiana del ‘900, poeta, scrittore e regista non poteva risultare migliore.

Print Friendly, PDF & Email
condividi:
   Send article as PDF   

Autore

Roberto Compagnone

Lascia un Commento

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.

Chiudi