Andrea Scanzi e Giulio Casale | Il sogno di un’Italia

0
IL SOGNO DI UN' ITALIA _ Scanzi Casale 3
 
 
 
 
 
 
testo di AndreaScanzi e Giulio Casale
direzione di scena Simone Rota
arrangiamenti Lorenzo Corti
produzione Promo Music – Corvino produzioni

1 marzo 2016, Teatro Vittoria, Roma

Andrea  Scanzi e Giulio Casale portano in scena al Teatro Vittoria Il sogno di un’Italia, spettacolo di teatro-canzone che vede il duo alle prese con un testo, scritto di loro pugno, in cui vengono rievocati e messi in discussione vent’anni di storia e musica.

Da Enrico Berlinguer fino a Pantani, passando per Troisi e Benigni, Monicelli, il governo Berlusconi, Falcone e Borsellino, Caponnetto, fino al sangue del G8  : Scanzi offre una sua visione dell’Italia degli anni tra il 1984 e il 2004 alternandosi a Casali che con la sua voce calda e potente ripercorre e reinterpreta canzoni di Bennato, Gaber, Jeff Buckley, Battiato,De Gregori. Berlinguer, Troisi, Falcone e Borsellino sono personaggi chiave del racconto che li innalza ad eroi, uomini che hanno dedicato la loro vita alle loro idee e alla loro “ arte”. Scanzi ribadisce l’importanza del ricordo, non dimenticare uomini che possano essere esempio per una società futura.

Il palco si presenta povero e male assortito: un tavolo si sostiene su due gambe e una cartina nera in legno, sulla quale giace un’Italia oscurata dalla corruzione e dalla mafia, una macchina da scrivere rende leggibili le parole che le vengono affidate attraverso un video wall che grazie all’illuminazione a led  funge in alternativa da sfondo colorato alle canzoni di Casale.

Non esiste una trama reale ma una struttura di base che alterna ordinatamente storie e canzoni che mettono in luce l’esigenza dell’attore di dar voce ai propri pensieri. Battute all’italiana ormai usurate ancora  prima di essere dette sono un tentativo più o meno riuscito di alleggerire lo spettacolo della durata di 90 minuti senza pausa.

Il giudizio di Scanzi e Casale nei confronti di “questa Italia”  è il motore e l’anima del testo; la critica storica e la valutazione soggettiva degli eventi lasciano poco spazio alla narrazione degli stessi. I racconti sviluppano poco i cenni storici presentati, rendendosi poco fruibili per quella parte di pubblico che non conosce o non ha vissuto gli anni che vengono raccontati. Proprio come in un giornale o in uno stato di facebook, i pensieri di Scanzi si impongono come insegnamenti allo spettatore. Il pubblico non viene invitato a riflettere ma è solo ascoltatore passivo. La narrazione e il vecchio cantautorato si fondono alla satira e danno vita a un nuovo teatro-canzone, originale ma povero di idee innovative.

Il desiderio di cambiare, di migliorare, di sognare riescono a coinvolgere gran parte del pubblico  che sorvolando sui problemi della messa in scena e  applaude calorosamente affermando cosi il malcontento di una popolazione nei confronti del proprio paese, vero intento dell’opera.

Print Friendly, PDF & Email
condividi:
   Send article as PDF   

Autore

Mattia Giovanni Grazioli

Lascia un Commento

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.

Chiudi